Archivio Categoria: News

Alveolite: cause, dolore e consigli

L’alveolite è un problema che può presentarsi in occasione di un’estrazione del dente del giudizio ma, l’alveolite post-estrattiva, è una complicanza che può verificarsi ad ogni modo dopo ogni estrazione. Il dente, una volta estratto, lascia vuota la porzione di osso dove era contenuto, la cavità alveolare. Di solito la cavità alveolare viene riempita dal […]

Denti e zuccheri: non tutti fanno male, scopri i buoni e i cattivi.

Da sempre gli zuccheri sono considerati i nemici numero uno dei nostri denti, ma in realtà con il termine zuccheri si devono intendere molte sostanze. Le correlazioni tra consumo di zuccheri liberi e danni alla nostra salute sono note e vanno dalla carie all’obesità, a malattie croniche come il diabete e quelle cardiovascolari. Per zuccheri […]

7 consigli per far superare al tuo bambino la paura del dentista

Come scalzare questo timore e rendere familiare e piacevole l’incontro con lo studio dentistico? 1. Scegli il dentista giusto La scelta dello specialista è fondamentale. Cerca un dentista (meglio un pedodontista) che sappia creare un rapporto di fiducia e coinvolgimento con il tuo bambino, trasformando la visita in un momento curioso e ludico, di gioco e scoperta.  […]

Perchè l’ablazione del tartaro professionale è meglio.

Un’ablazione del tartaro professionale su base periodica,  è importantissima per mantenere lo stato di pulizia e igiene ad un livello qualitativo sufficiente a scongiurare l’insorgere di carie ed altre problematiche più serie. Sì, ma perché la detartrasi non la possiamo fare a casa? Una corretta e scrupolosa igiene orale non è sufficiente? Le basi: che cos’è il tartaro e […]

Il Decalogo “Salva Gengive” in caso di parodontite aggressiva

La Parodontite Aggressiva è una forma di parodontite con progressione particolarmente veloce che può colpire pazienti anche molto giovani. In alcuni casi estremi è stata dimostrata la perdita di attacco dente-tessuti parodontali anche in pazienti con ancora denti da latte. In passato alcune forme di Parodontite Aggressiva erano chiamate “Parodontite Localizzata Giovanile” o “Parodontite prepuberale” […]

Curiosità: “Gli uomini di Neanderthal sono stati i primi dentisti della storia: usavano ossi e fusti d’erba”

Usavano rimedi naturali per tentare di lenire i dolori dentali, afferma un gruppo di lavoro dell’università americana del Kansas, dopo aver analizzato denti fossili risalenti a 130mila anni fa.   Curavano i problemi dentali. E lo facevano con “ossi e fusti d’erba” in modo da spingere molari e premolari dalle loro posizioni originali. Avevano, insomma, […]

Sbiancare i denti mangiando, ecco i cibi amici della nostra bocca.

Sbiancare i denti mangiando è il sogno di tutti, un po’ come dimagrire dormendo o guadagnare spendendo, eppure assumendo gli alimenti giusti con regolarità è possibile prendersi cura del proprio sorriso. Ecco allora una rapida lista di cibi amici dei nostri denti! Mele Iniziamo da un grande classico. Una mela al giorno e bla bla. Però è […]

La bocca come finestra sul corpo, la salute prima di tutto.

Lo sapevi che dal cavo orale si possono ricavare tante informazioni sullo stato di salute generale, e quindi prendersi cura della propria bocca può evitare serie complicazioni? Nella bocca ci sono tantissimi batteri (più di 500 specie!), i quali generano costantemente la famigerata placca, una pellicola che si deposita sui denti e se si accumula […]

Istruzioni per un buon decorso post-operatorio

Istruzioni post operatorie Dopo un intervento di chirurgia orale è buona norma seguire questo decalogo. Prescrizioni farmacologiche Attenersi scrupolosamente alle nostre prescrizioni farmacologiche, ed assumere regolarmente i farmaci, indipendentemente dalla sintomatologia. In caso di episodi cutanei o sistemici riconducibili a un meccanismo allergico, sospendere immediatamente la terapia farmacologica. Ferita Mantenere il tampone di garza o l’impacco […]

Domande frequenti sull’implantologia

1. Cos’è un impianto? L’impianto è una radice artificiale sostitutiva per l’elemento dentario perduto o mai sviluppatosi, come nel caso di agenesie dentarie. 2. Quali sono i pazienti che possono affrontare l’intervento? E a chi è invece sconsigliato? Praticamente tutti i pazienti possono affrontare l’intervento, sta al vostro odontoiatra mettere in luce eventuali controindicazioni. Le […]