Sbiancare i denti mangiando, ecco i cibi amici della nostra bocca.

Sbiancare i denti mangiando è il sogno di tutti, un po’ come dimagrire dormendo o guadagnare spendendo, eppure assumendo gli alimenti giusti con regolarità è possibile prendersi cura del proprio sorriso. Ecco allora una rapida lista di cibi amici dei nostri denti!

Mele

Iniziamo da un grande classico. Una mela al giorno e bla bla. Però è vero, l’adagio non mente. Con la sua consistenza croccante e l’elevato contenuto d’acqua, la mela pulisce i denti in modo naturale perché stimola la salivazione e aiuta così a sciacquare via i batteri e la placca che li contiene. Inoltre, se mangiata con la buccia, esercita un’azione abrasiva sulle macchie e rinforza le gengive.

Funghi shiitake

Questi particolari fughi contengono il lentinano, un composto dal nome ridicolo ma che vuole molto bene ai nostri denti. Il lentinano infatti stimola il sistema immunitario, inibendo così la presenza di batteri e placca che causano lo scoloramento e la carie dentale.

Broccoli, cavolfiori, carote e sedano

In generale tutta la verdura fibrosa agisce come uno spazzolino, grazie all’azione fisica che esercita mentre la mastichiamo. Inoltre, con il loro alto contenuto di ferro, questi cibi concorrono a formare un sottile strato che protegge i denti dall’erosione degli acidi. Il sedano in particolare, con la sua consistenza, aumenta la produzione di saliva e lucida i denti in modo impeccabile.

Fragole

Come le mele, le fragole contengono acido malico, una molecola biologicamente molto attiva che  agisce come astringente naturale e contribuisce a prevenire e rimuovere le macchie superficiali. Inoltre sono molto ricche di vitamina C importantissima per la salute e il mantenimento delle gengive.

Kiwi e agrumi

Oltre a contenere vitamina C, questi cibi, in particolare il limone, svolgono un’azione sbiancante per i denti, prevenendo l’ingiallimento naturale dello smalto. Inoltre, il loro sapore aspro aumenta la produzione di saliva e consente il risciacquo da batteri e placca.

Prezzemolo, salvia e menta

Già utilizzate nell’antichità come rimedi per l’igiene orale, queste erbe contengono diverse sostanze utili a proteggere i nostri denti. Vengono infatti impiegate anche nell’industria cosmetica sia per il loro aroma che per l’azione sbiancante che, in particolare la salvia, esercitano.

Cipolle

Con le cipolle avrete denti più sani e bianchi ma nessuno nelle vicinanze a cui mostrarli. Comunque sia, le cipolle contengono composti dello zolfo ed esercitano quindi un’azione antibatterica che evita la formazione della placca. Inoltre hanno proprietà antinfiammatorie, utili nel caso di gengive irritate. Purtroppo, per avere questi benefici devono essere consumate crude. A voi la scelta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.