La bocca come finestra sul corpo, la salute prima di tutto.

Lo sapevi che dal cavo orale si possono ricavare tante informazioni sullo stato di salute generale, e quindi prendersi cura della propria bocca può evitare serie complicazioni?

Nella bocca ci sono tantissimi batteri (più di 500 specie!), i quali generano costantemente la famigerata placca, una pellicola che si deposita sui denti e se si accumula può diventare causa di infezioni orali come gengiviti o parodontiti (le quali possono portare alla perdita dei denti), ma non solo. Le ultime ricerche hanno infatti rivelato che se trascurate, queste infezioni possono provocare infiammazioni anche gravi in altre parti del corpo, e aumentare così il rischio di malattie cardiovascolari, ictus, parti prematuri, diabete di tipo 2.

Inoltre, dal cavo orale il dentista può individuare e riconoscere i sintomi di diverse malattie sistemiche, ovvero quelle che si manifestano in tutto il corpo come il diabete o l’AIDS, le quali manifestano segni precoci proprio qui, attraverso lesioni o altri problemi.

Cosa fare per prevenire l’insorgere di patologie legate alla diffusione dei batteri?

1. Prima di tutto è importante l’adozione di una dieta bilanciata che cerchi di limitare l’assunzione di zuccheri e alcool, non solo per i problemi correlati a sovrappeso e obesità (condizioni in aumento in tutte le fasce d’età), ma proprio perché un’alimentazione scorretta favorisce la proliferazione batterica e la formazione della placca. Già la saliva svolge una funzione importantissima perché riduce l’effetto degli acidi contenuti nel cibo contenendo anticorpi, enzimi e proteine, che costituiscono una difesa naturale del corpo, ma è attraverso l’igiene orale quotidiana che preveniamo l’insorgenza di complicanze che possono diventare gravi.

2. Spazzolino, dentifricio, filo interdentale e collutorio, utilizzati in maniera corretta e in tutta la bocca (lingua compresa!), visite periodiche con una seduta di igiene (in media una ogni 9 mesi) unite ad una corretta alimentazione consentono di mantenere uno stato di salute non solo orale ma complessiva, proteggendoci anche dal rischio di altre patologie.

E tu, hai già prenotato la prossima visita dal dentista?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.