Istruzioni per un buon decorso post-operatorio

Istruzioni post operatorie

Dopo un intervento di chirurgia orale è buona norma seguire questo decalogo.

Prescrizioni farmacologiche

Attenersi scrupolosamente alle nostre prescrizioni farmacologiche, ed assumere regolarmente i farmaci, indipendentemente dalla sintomatologia. In caso di episodi cutanei o sistemici riconducibili a un meccanismo allergico, sospendere immediatamente la terapia farmacologica.

Ferita

Mantenere il tampone di garza o l’impacco chirurgico, se da noi applicato, posizionato sopra il sito chirurgico, per permettere l’organizzazione del coagulo. Assicurarsi che il tampone rimanga dove è stato posizionato e morderlo in modo continuo, per circa un’ora. Poi rimuovere il tampone e lasciare libera la ferita. L’impacco chirurgico invece dovrà essere rimosso contestualmente alla rimozione dei punti di sutura, quindi dopo 7- 10 giorni. Non effettuare sciacqui per le prime 24 ore, perché tale operazione potrebbe sciogliere il coagulo e promuovere il sanguinamento.

Sanguinamento

Un lieve sanguinamento (colorazione rosata della saliva) per le prime 12-24 ore dopo l’intervento chirurgico, è normale. Qualora il sanguinamento risultasse cospicuo e/o continuato nel tempo sciacquare la bocca una sola volta, assumere la posizione eretta (non distendersi), applicare sulla ferita un tampone di garza piegata e inumidita con acqua tiepida esercitando, mordendola, una  costante pressione per circa 30 minuti. Nel caso l’emorragia dovesse proseguire o risultasse indomabile, telefonare al nostro studio o, nelle ore notturne, al 118 , o recarsi a un Pronto Soccorso.

Gonfiore ed applicazione impacchi ghiaccio e impacchi caldi

Il gonfiore del volto in corrispondenza dell’area operata fa parte dei normali processi di guarigione. Generalmente il fenomeno raggiunge il suo massimo nella seconda – terza giornata post-intervento e tende a diminuire al quarto – quinto giorno.
Per limitare il gonfiore, applicare in loco una borsa contenente del ghiaccio con applicazioni della durata di 30 minuti, ad intervalli di 30 minuti, per un totale di 6-8 applicazioni. Dopo le prime 24 ore sospendere in ogni caso l’applicazione di ghiaccio .

Evitare in ogni caso di esporsi al sole e di soggiornare in ambienti surriscaldati;  è inoltre possibile un rialzo termico entro le prime 48 ore

Ricordatevi anche…

Dieta e assunzione alimenti

Un’alimentazione completa e equilibrata  è  importante  per   la  guarigione  della ferita e per aiutare l’organismo a  combattere le possibili infezioni nel sito chirurgico. Dopo l’intervento è normale avere qualche difficoltà a nutrirsi.
Per i sette  giorni successivi all’intervento seguire una  dieta a base di liquidi e cibi morbidi inizialmente freddi, quindi progredire gradualmente verso e caldo-tiepidi.

Masticare esclusivamente dal lato opposto al sito operato. Evitare l’assunzione di alcolici e astenersi dal fumo (che aumenta il rischio di sviluppare infezioni post operatorie e ritarda i processi di guarigione).
In caso di patologia  diabetica   non variare la  dieta prescritta  dal  proprio  medico curante seguendo gli accorgimenti sopra citati.

Igiene orale

Spazzolare tranquillamente i denti ad eccezione quelli adiacenti alla zona operata.

Trascorse 12 ore dall’intervento chirurgico, iniziare ad eseguire degli sciacqui in modo  delicato e della durata di almeno 3 minuti con colluttorio a base di clorexidina.

Ematomi

La comparsa di un ematoma (livido cutaneo) con le relative colorazioni, bluastro, verde, giallo, è un evento non raro, che va incontro a risoluzione spontanea e non compromette la guarigione della ferita o la riuscita dell’intervento. L’ematoma può estendersi, nell’arcata superiore sino all’occhio e, nell’arcata inferiore, lungo il collo.

Dolore

Il dolore post-operatorio è molto variabile (da soggetto a soggetto) Spesso l’intensità della sintomatologia dolorosa non è prevedibile, ma risulta comunque  ben controllata dai farmaci analgesici prescritti.

 

Per ulteriori informazioni:

Milano 02 58322021
Torino 011 19211360
Bollate 02 3510910

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.